Un’abrasione corneale è una lesione superficiale della cornea, la membrana trasparente situata nella parte anteriore dell’occhio. Il contatto con polvere, sabbia, trucioli di legno o particelle di metallo può graffiare o lesionare la cornea.
Sintomatologia
Un’abrasione corneale può determinare sensazione di corpo estraneo, dolore, arrossamento, bruciore, lacrimazione, fotofobia, visione offuscata.
Se non trattata, può peggiorare, causando infiammazione, infezione e danni permanenti all’occhio e alla vista.
Diagnosi
La diagnosi è effettuata da un medico oculista, il quale osserverà la cornea attraverso il biomicroscopio, e a volte con l’ausilio di anestetici locali e coloranti metterà in evidenza la lesione (vedi immagine).

Terapia
Il trattamento prevedere: la rimozione di corpi estranei se presenti, l’uso di FANS ed antibiotici topici.
Prevenzione
Le abrasioni corneali possono, spesso, essere evitate mediante l’uso di occhiali protettivi durante l’esecuzione di attività che espongono gli occhi al rischio di lesioni.