L’arco senile corneale, detto anche anche gerontoxon, è un anello bianco o grigio, presente sul margine corneale oppure un anello bianco posizionato di fronte alla periferia dell’iride.
Si presenta inizialmente come un arco spezzato e colorato solo attorno alla parte superiore o inferiore della cornea. Poi con il progredire del tempo, questa opacità anulare diventa un vero e proprio anello.
![](http://studiooculisticomellace.it/wp-content/uploads/2021/11/9F0271FE-7440-47C7-B42C-1E038B06D7CB-843x1024.jpeg)
Associato al normale processo di invecchiamento tale fenomeno è considerato comune nelle persone anziane.
Vari studi hanno dimostrato che l’arco senile è più comune nei maschi e negli afroamericani.
L’arco si determina per depositi di colesterolo o ialinosi dello stroma corneale.
Però se tale anomalia si manifesta nei giovani, può essere correlata ad un alto livello di colesterolo e trigliceridi determinato da cause genetiche (es. ipercolesterolemia familiare).
L’arco senile può essere diagnosticato durante una visita oculistica.